da
italiasw.com
Si è già detto più di una volta, sebbene l’anno scorso si pensasse al contrario, le vere tendenze di quest’anno continuano ad essere la TV e Radio in Streaming. Quasi ogni Radio tradizionale trasmette su Internet ma, se andassimo a cercarle una ad una passeranno anni, sono migliaia ! Per facilitarci la vita sono nati dei portali appositi che raccolgono i Stream delle Radio Italiane ed Estere che trasmettono in Streaming su Internet. Questa tipologia di Portali è Web Based, può capitare che il sito sia a volte sovrafollato diventando quindi innavigabile. Che fare ? La risposta più semplice potrebbe essere dirigersi su un Portale di Social Music come LastFM ma se volessimo ascoltare della vera Radio, il software da utilizzare diventa e rimane “Radio Stream Player”, un software minimalista compatibile Windows XP e Vista per ascoltare la Radio in Streaming dal nostro desktop Windows.
Radio Stream Player è un software gratuito prodotto da TheXSoft.com, è Virus Free al 100% e viene fornito di default con un numero consistente di stazioni radio preimpostate. Tramite Radio Stream Player ci immergereremo nel Blues, Hard Rock, stazioni di Classic Rock ma anche di Pop o Alternative, l’importante è scaricarci l’installer, dare inizio alla procedura di setup e scegliere una delle tante stazioni disponibili dal menu Station. Da un analisi più attenta di Radio Stream Player scopriamo che il package è formato da soli 3 files, l’eseguibile, il file delle traduzioni e il file che contiene l’elenco delle radio, Radio Stream Player è quindi un software che rientra appieno nella categoria portable. Se volessimo spostare e avviare Radio Stream Player dalla nostra chiave USB basta solamente effettuare il download della versione binaria, estrarla con un programma come Peazip e spostare il folder “RadioStreamPlayer_NoInstaller” nella chiave USB.
Radio Stream Player consente la personalizzazione della lista di Radio Online, se volessimo aggiungere ad esempio qualche stream Italiano dobbiamo andare in Option - Edit Station List ed inserire nel caso di Radio DeeJay i dati “http://live.mediaserver.kataweb.it/radiodeejay” e Radio DeeJay (nome).
L’operazione di inserimento, aggiunta - modifica canali non è per niente difficile e prenderemo confidenza col software immediatamente. Chi volesse “strafare” può pensare invece di premere il tasto update per vedere se sono state rilasciate delle nuove stazioni oppure se è “arrivata” la localizzazione in Italiano, questo perchè non si è spinto ancora alcun traduttore Italiano nel progetto “Radio Stream Player”. Peccato per la mancanza di una funzione attraverso cui andare a scegliere il nostro proxy, tale feature sarebbe molto “appetibile” ma i più non ne sentiranno la mancanza ritenendo Radio Stream Player un player d’obbligo nel nostro HD o nella chiave USB.
Links:
Radio Stream Player