HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » Radio2, al via la rivoluzione firmata Mucciante. Non senza polemiche...
Radio2, al via la rivoluzione firmata Mucciante. Non senza polemiche...

da affaritaliani.it

Con il 2010 comincia ufficialmente una nuova era per Radio 2, diretta da Flavio Mucciante. Addio, non senza polemiche, a storici programmi come "Fabio e Fiamma" (dopo 22 anni), "Condor" di Luca Sofri e Matteo Bordone, o ancora "Sumo" di Giovanna Zucconi. Conferme, invece, per il "Ruggito del Coniglio" di Presta e Dose, "Caterpillar","Dispenser" e pochi altri spazi 'storici'. Spazio a tanti nuovi programmi. Ecco le novità in arrivo:

“DONNE CHE PARLANO” -  Da lunedi 4 gennaio, tutti i giorni dalle 15.00 alle 15.15 e sabato con una puntata di un’ora a partire dalle 15.30, arriva “Donne che parlano”, il primo reality show pensato e costruito per la radio.  Dieci donne diverse alle prese con i temi e i problemi della vita di tutti i giorni. Donne vere, come quelle che vediamo attorno a noi ogni giorno: mamme, mogli, figlie, colleghe, vicine di casa, amiche. Hanno in comune una sola cosa: la convinzione che ci sia sempre spazio per coltivare un progetto. Quelli delle protagoniste della trasmissione sono sogni concreti, realistici, a portata di mano, che fino a oggi sono sfuggiti perché il destino, la sorte e le scelte fatte o non fatte hanno voluto così.  A guidare gli ascoltatori nella scelta della vincitrice del radioreality saranno le stesse protagoniste, che si racconteranno senza reticenze né pudori, con coraggio. Verranno stimolate dalle domande del Generale (il conduttore, Roberto Quintini); smascherate nelle loro reali intenzioni dalle analisi dello Sciamano (lo psichiatra Domenico Mazzullo); fustigate dai commenti spietati del Corruttore, osservatore senza nome e senza volto che svela in modo irriverente tutto quello che le donne preferirebbero nascondere. Le puntate in onda dal lunedì al venerdì fungono da raccordo per aggiornare l’andamento del voto: in quella di sabato, si fa il punto della settimana, e si svolge il rito della eliminazione per arrivare alla vincitrice finale.

"IO, CHIARA E L’OSCURO” 
- Da lunedì 4 gennaio, tutte le mattine dalle 10.00 alle 11.00, un nuovo programma di e con Chiara Gamberale, un programma che è stato definito a lunga conversazione con il cuore, l’anima, la testa e il corpo. Lo spunto del programma vuole Chiara, in diretta al microfono, abbandonata dal suo psicologo dopo diciannove anni di terapia e quindi messa di fronte alla pressante esigenza di imparare a guardarsi dentro e a condividere con gli altri gli alti e bassi della quotidianità. Negli intenti degli autori del programma, ci si augura che, grazie alla radio, Chiara faccia entrambe le cose. Parlerà con gli ascoltatori, condividendo storie, opinioni e problematiche legate al tema del giorno (a volte politico, a volte psicologico, a volte inerente a un fatto d’attualità).  Ma, soprattutto, Chiara si guarderà dentro ed è questa la vera novità del programma: perché, a disturbare la Gamberale nella conduzione, ci saranno tre voci molto particolari e diverse fra loro: il cuore, la testa, il corpo, che l’abbandono da parte dello psicologo ha lasciato in libertà.

“UN GIORNO DA PECORA”
- Da lunedì 4 gennaio, tutti i giorni dalle 13.40 alle 15.00, torna su Radio2 “Un giorno da pecora”, con Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro. Rivelazione della scorsa estate, il programma si snoda sul fil rouge dell’irriverenza, della dissacrazione e dell’ironia a danno di personaggi famosi, politici e non, ospiti ogni giorno in diretta negli studi di via Asiago. I conduttori giocano con il potente irraggiungibile, usando il linguaggio di tutti i giorni, spogliandolo del potere in un’immaginaria piazza radiofonica e i protagonisti di turno non si tirano certo indietro.  La trasmissione si presta ad essere spaginata continuamente da incursioni e cambi di scaletta, che sono diventati una delle cifre di Sabelli Fioretti e Lauro. Inoltre, come si ricorderà, il programma si avvale di un collaboratore d’eccezione: dj kappa, che parteciperà quasi quotidianamente alle puntate.

"OTTOVOLANTE” - La giostra dei più grandi comici italiani, mantiene il suo spazio del fine settimana con la voce guida di Savino Zaba, ma diventa anche un programma quotidiano e va in onda dalle 15.15 alle 16.00 da lunedì a venerdì. Alla conduzione arriva Dario Ballantini che, nella nuova ed inedita veste di comic-jockey, presenta i cabarettisti come fossero brani musicali e lancia i talenti emergenti. Uno spazio di comicità tutto da ascoltare nel pomeriggio di Radio2.

“TRAFFIC”
- Una trasmissione quotidiana – in onda su Radio2, da lunedi a venerdi, dalle 16 alle 17 – che si occupa di movimento. Dà spazio a ingorghi di interesse sociale, culturale, umano, spingendo eventi e iniziative pregevoli. Si occupa di ciò che genera traffico, cioè interesse, su internet, sui giornali, sui media. Traffic! è aggiornato costantemente e corre alla velocità degli status update di Facebook o dei tweets di Twitter. Ascolta e coinvolge chi è nel traffico, cioè nei punti di ingorgo e di interesse, creando una vera e propria rete g-local di scambio di informazioni. Traffic! è irriverente e sicuramente vi farà ridere. In mezzo a tutto questo, non come cornice, la musica contemporanea più bella, e l'occasione di ascoltare session acustiche speciali dal vivo. Con Traffic!, il traffico non è più un tempo morto, ma un momento vivo.

“RADIO2 SOCIAL CLUB”
-  “Radio2 Social Club” è un nuovo programma di Radio2, che va in onda il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 12.30, in diretta dallo studio U3 di via Asiago.
Pensato come un vero e proprio show radiofonico, “Radio2 Social Club” è un immaginario locale dove la gente s’incontra, chiacchiera, ascolta e fa musica. Luca Barbarossa, nella nuova inedita veste di intrattenitore, è l’ironico e rilassato padrone di casa ed apre le porte del suo club ad amici, persone interessanti, ascoltatori che hanno qualcosa da dire in un programma di chiacchiere, musica dal vivo e comicità.  Gli attori Virginia Raffaele e Adolfo Margiotta aiutano Luca nella conduzione e danno vita a personaggi ed interventi comici.
La musica ha un ruolo determinante: nessuno può passare da Radio2 Social Club senza esibirsi musicalmente.  Ad ogni puntata partecipano due ospiti, uno famoso - musicale e non  - e uno scelto “a caso” tra gli ascoltatori.

"HIT PARADE EUROSONIC”
- Parte sabato 9 gennaio, alle 14.30, “Hit Parade Eurosonic”: uno show,condotto da Federica Gentile, che guarda all’Europa della musica con classifiche, notizie, speciali, interviste e musica dal vivo.  Attraverso una pagina Internet, appositamente costruita nel sito di Radio2, vengono creati link settimanali con le radio degli altri paesi, viene “suonata” la musica giovane europea, si scelgono e si mettono in luce le nuove proposte, le nuove tendenze.  Eurosonic è anche un tramite diretto tra Radio2 e le altre grandi radio pubbliche europee. Un magazine, quindi, in replica all’1.00 di notte, che si rivolge ad un pubblico, appartenente alla fascia giovani-adulti, attento alle notizie musicali.

“COPPIA APERTA”
-  Il sabato e la domenica, dalle 17.00 alle 18.00, da sabato 9 gennaio parte un nuovo programma: “Coppia Aperta”. I conduttori sono nuovi e non propriamente radiofonici: direttamente dalla giuria di “X-Factor” arriva Benedetta Mazzini e con lei anche Davide Di Leo – piu’ noto come Boosta, dj, tastierista e fondatore dei Subsonica. Questa inedita coppia guida un programma che vuole essere un talk show dove i conduttori si confrontano in ogni puntata con una coppia diversa di ospiti, composta da artisti, scrittori o personaggi del mondo della cultura, rappresentanti della società, simboli della nostra contemporaneità.

"GLAM"
-   Da domenica 10 gennaio, alle 20.00, arriva “Glam”,con Max Cervelli e Roberto Gentile: l’appuntamento serale e seriale con il design, la moda e il glamour. I personaggi inarrivabili e gli oggetti più desiderati, nelle parole delle inviate e nelle conversazioni dei due conduttori.  Ogni domenica, dalle 20.00, per un’ora, le biografie non autorizzate, i rituali metropolitani, i paesaggi umani, per cercare le radici del nostro modo di essere. Insomma: un rotocalco di tendenza sugli ultimi oggetti del desiderio, i luoghi del benessere e del relax, le mode e le manie del mondo.

maggiori informazioni su www.radio2.rai.it
guarda il video

Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)