Io mi sono emozionato. Devo dire che mi emoziona sempre ascoltare Radio2, anche se quando lo faccio la mia immaginazione corre sempre a quel che succede al di qua e al di là del vetro. A microfoni accesi e spenti. Spesso l'istinto di chiamare direttamente l' U2 è davvero forte.
Ma ieri sera, con le 4 radio di casa sintonizzate sul 2 - anche il rotellone telefunken'70 - con i miei amichetti a ri-raccontarsi le storielle, quelle dei bei tempi, con le battute che ci siamo fatti mille volte bazzicando quegli studi. Storie che per gli ascoltatori sono retroscena, dietro le quinte, ma che in realtà è vita vissuta alle 5 del pomeriggio come prima dell'alba.
Da casa sono stato con loro.
Ho mandato sms a raffica e quando alla fine Casciari ha preso l'ultimo intro contando 5...4...3...2...1... ecco... ho ripensato alla cantina di GrooveRadio(fm), a Felipe, Emanuele, Emiliano, a Radio Serena piratata nell'ultime sue due notti, al Diez, al Sandrino, al Pantera!
In quei 90minuti Mauro, Stefania, Marco, Alex, Francesco e tutto il resto della squadra capitanata dalla Mancini hanno incarnato quello che secondo me è il vero senso della radio, fatto di compagnie di amici che si alternano al microfono e poi escono insieme... come quando passavo i miei pomeriggi in compagnia di Vito lo Spermatozoo, ChendiChendi, l'Uomo del Giappone, Guendalina la figlia del Cioccolattaio e la Voce Misteriosa.
Forse quello di ieri sera è stato un evento per pochi... un documentario per addetti ai lavori... una fessura dalla quale gli ascoltatori di Radio2 hanno potuto sbirciare nelle redazioni e negli studi di Radio2. Del resto c'è chi lo fa piazzando davvero una telecamera, mentre ieri ho pranzato con un fan scatenato di Marina Cepeda Fuentes...
Cosa posso dire se non che sto invecchiando?
"
W la radio, ragazzi"!!
Stasera tocca a Riccardo Pandolfi, Emanuela Ceccarini, Luca Cucchetti, Betta Farina e Danilo Montaldo.
Ascolta Caravan Serrallo (alias Radiocondominio)