HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » 'Domani 21/04.09', Artisti Uniti Per l'Abruzzo: tutto sul brano
'Domani 21/04.09', Artisti Uniti Per l'Abruzzo: tutto sul brano

da rockol.it

Si intitola "Domani 21/04.09" il brano registrato da Mauro Pagani con una lunga lista di artisti radunati sotto il nome "Artisti uniti per l'Abruzzo". La nuova versione di una vecchia canzone dell'ex PFM è stata realizzata con lo scopo di raccogliere fondi per la ricostruzione, il consolidamento e il restauro del Conservatorio "Alfredo Casella" e della sede del Teatro Stabile d'Abruzzo dell'Aquila.

L'iniziativa, nata da un'idea di Jovanotti, Giuliano Sangiorgi (Negramaro) e Mauro Pagani ha in breve tempo raccolto le adesioni di Caterina Caselli (Sugar) e Marco Sorrentino (Soleluna), e una lunga serie di artisti, band, manager e tecnici che hanno dato il loro contributo a titolo gratuito e senza rimborso spese.

Il brano sarà accompagnato da un video prodotto da Angelfilm grazie al sostegno monetario offerto dalla Sugar che distribuirà il brano e il video sia in forma digitale (attraverso Kiver) che fisica con la distribuzione di Universal.

"Domani 21/04.09" sarà trasmesso in radio dalle 03.30 del 6 maggio, ad un mese esatto dal terremoto che ha colpito l'Abruzzo, dall'8 maggio sarà messo in vendita negli store digitale e dal 15 dello stesso mese sarà messo in vendita il CD contenente la versione integrale del brano, la versione strumentale e il videoclip al prezzo di 5 euro.

Per ogni copia venduta la Sugar incasserà dalla Universal 2,34 euro, mentre per le copie digitali verrà versata una quota fissa tra 0,60 € e 0.75 € per ogni brano scaricato: tutte le somme incassate verranno versate sul conto corrente del Ministero Dei Beni Culturali (n° 95882221, IBAN: IT-85-X-07601-03200-00009588221 Codice BIC o SWIFT: BPPIITRRXXX - causale "Domani 21-04-09").

In qualità di autore della composizione musicale, Mauro Pagani e la società Macù Edizioni Musicali S.A.S., si sono impegnati a devolvere tutti i proventi derivanti dallo sfruttamento economico della canzone.

Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)