HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » Apple, patto con le radio per il tagging HD audio
Apple, patto con le radio per il tagging HD audio
apple
da macitynet.it

E' la stessa società sviluppatrice delle tecnologia ad annunciare che Apple avrebbe promesso alle stazioni radio una percentuale degli introiti ricavati dalle vendite di brani tramite iTunes Tagging. Aumenta l'interesse per l'HD Radio da parte di Cupertino.

Dopo i primi annunci alle porte dello scorso autunno, sembra che Apple stia provando a puntare maggiormente sull'Hybrid Digital Radio (HD Radio), lo standard di radiotrasmissione digitale sviluppato da iBiquity Digital Corporation e diffuso sul territorio statunitense.
Come già detto in passato, alcuni produttori hanno deciso di implementare sui propri dispositivi a ricezione radiofonica il sistema di iTunes Tagging.
Connettendo un iPod al dispositivo, grazie proprio alla tecnologia HD Radio, è possibile, con l'apposito tasto, "etichettare" il brano che si sta ascoltando via radio.
Una volta tornati davanti al proprio computer, basterà connettere l'iPod al Mac o PC, aprire iTunes e ritrovarsi il brano etichettato sulla schermata di iTunes, pronto ad essere scaricato via iTunes Store.
La stessa iBiquity ha rilasciato un documento ufficiale in cui illustra come funzionano le tecnologia di iTunes Tagging in relazione alle trasmissioni HD Radio.
Nel testo si legge che Apple avrebbe deciso di offrire alle stazioni radio aderenti al servizio di iTunes Tagging una percentuale degli introiti ricavati dalla vendita via iTunes Store dei brani selezionati tramite Tagging.
Un'offerta che ha spinto importanti emittenti radiofoniche come CBS Radio, Clear Channel, Cumulus, Cox, Entercom e Greater Media ad annunciare allo standard radiofonico; allo stesso modo produttori importanti come Sony, Griffin Technology e Cambridge Soundworks implementeranno l'iTunes Tagging nei loro futuri dispositivi di ricezione radio.
L'Europa sembrerebbe invece fuori dai giochi: nel Vecchio Continente lo standard HD Radio non è supportato o almeno non sono previste trasmissioni commerciali fino al 2009 (i procedimenti di standardadizzazione presso l'ETSI sono in corso) e al momento gli sono preferiti i formati Digital Audio Broadcasting (DAB) e Digital Radio Mondiale (DRM).
Per ora l'iTunes Tagging sembra restare una novità appannaggio dei soli utenti USA.
Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)