da
ilgiorno.it
ERANO DA POCO passate le otto quando una colonna di fumo si è alzata
dalla casa nel centro del rione di Arcellasco, sopra la quale si alza
l’alto ripetitore che diffonde in tutto il mondo le preghiere e la
parola di don Mario Galbiati di Erba il carismatico fondatore di
emittenti intitolate alla Madonna. Il fumo che ha creato qualche
spavento era dovuto a un incendio divampato nella strettoia di
Arcellasco dove si trovano la sede di «Radio Mater», il network di
divulgazione del messaggio cristiano creato da don Mario nel 1994.
ANNI
PRIMA lo stesso sacerdote aveva creato dal nulla Radio Maria divenuta
subito molto famosa. Le fiamme divampate a causa di un cortocircuito si
sono propagate velocemente nei locali del piano terra dove si trova la
segreteria della radio distruggendo le apparecchiature. Il fumo denso
era visibile anche da molto lontano e presto l’odore di bruciato si è
diffuso in tutta la frazione richiamando molte persone preoccupate
lungo la stretta salita che porta verso la chiesa parrocchiale e
l’abitazione di don Mario.
SUL POSTO sono intervenuti due
mezzi dei vigili del fuoco del comando di Erba e i carabinieri della
stazione di Erba. Il rogo fortunatamente non ha raggiunto i piani
superiori dove si trova la sala regia dalla quale vengono trasmessi i
programmi di preghiera, ma il fumo denso ha invaso lo stesso tutti i
locali provocando parecchi danni all’interno della sede della radio.
Sembra
che le fiamme si siano scatenate a seguito di un cortocircuito dovuto
al malfunzionamento di un frigorifero che si trovava al piano terra.
I danni sono piuttosto ingenti, ma sembra che la programmazione della radio potrà continuare regolarmente.
Nata
una quindicina di anni fa Radio Mater è cresciuta velocemente in
termine di ascolti. Anche Radio Maria era nata ad Arcellasco negli anni
Settanta. Fattori legati alla gestione della radio portarono, negli
anni Ottanta, don Mario ad allontanarsi dall’emittente da lui creata.
Qualche anno dopo nacque così Radio Mater.
IN POCO tempo
anche questa l’emittente raggiunse tutta Italia e, trasmettendo sempre
dalla frazione di Arcellasco, grazie all’appoggio del satellite e
internet, le trasmissioni raggiungono ora gli ascoltatori in tutto il
mondo. Sono una trentina le persone che si occupano, come volontari,
della programmazione, quasi tutte si dedicano a momenti di preghiera e
spazi aperti agli ascoltatori. Pur essendo ascoltata anche molto
lontano Radio Mater ha conservato molti legami con Arcellasco Erba e
dintorni. Per questo motivo il fumo di ieri mattina ha creato molta
apprensione.