HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » fino a qui tutto bene » a sud del capanno*
a sud del capanno*
qui una volta non c'era niente.
piove
O forse sì. C'era l'odore dell'erba bagnata, ad ottobre.
Ma è una parentesi, nel ricordo.
Un tempo sdrucciolo, che sa di partite a calcetto e vapori dalle docce, quando cominciano i primi freschi.
D'estate qui non venivamo mai.
La città era sempre un attimo prima, stesa come una coperta troppo corta.
Qui, a un tiro di schioppo il carcere e i quartieri di case popolari, i bar infimi e le erbacce su terreni invenduti. Ex Fonderie di zingari e tossici.
Qui, Nonluogo di grigio e catechismi al pomeriggio.



Qui ora la Città nuova e le macchine per abitare (cito forse Charles-Edouard Jeanneret-Gris, in arte Le Corbusier).
Una tempo, le Industriali e il quartiere Rancitelli, i Cavalli dei Rom, i motorini truccati, tatuaggi e boxe.
Oggi apriranno qualche bar anonimo, col nome inglese e tramezzini che sanno di plastica e straordinari.

...nessuno saprà che qui, noi sbarbie, non venivamo mai.

(Pescara, Nuovo Centro Direzionale De Cecco-Fater - M. Fucksas)
contatti

* A sud del capanno, di Les Claypool, Quarup editrice
Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)