10.00: appuntamento in strada con i bambini della città (tra cui quelli di UBUNTU), momenti di animazione a curadell’associazione V.I.P. onlus e degli scout Agesciore
12.00 Rita incontra i giovani presenti in via D’Amelio Dalla memoria all’impegno
16:30 Inizio manifestazione (fase di raduno) Ore 16:45 Il teatro della Vergogna apre il sipario
16:58 Si ricorda l’Esplosione d’Amore di Paolo e la Scorta
17:00 Il Teatro della Vergogna Ricorda Racconta e Riflette
18:00 E TU oggi dove sei? Adesso tocca a TE: il CITTADINO pone le domande, ilCITTADINO vuole conoscere…
19.00 S.S.Messa di commemorazione di Paolo Borsellino e gli agenti della scorta presso la Chiesa di San Francesco Saverio all’Albergheria
21:00 Legami di memoria: Bibliotea Comunale - La coerenza dell’impegno per una Sicilia libera, Biblioteca Comunale, piazzaCasa Professa. Intervengono: Ilda Boccassini, Claudia Cincotta, Corradino Mineo, MarilenaMonti, Anna Puglisi, Massimo Sigillò, Pamela Villoresi, Lucina Zangara. Conclude RitaBorsellino