HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » Tempi duri, la Bbc annuncia i primi tagli: ai compensi delle star
Tempi duri, la Bbc annuncia i primi tagli: ai compensi delle star

da rai.it

"Credo che stiamo andando verso un periodo in cui è probabile che potremo assicurarci i migliori talenti per meno di quello che siamo riusciti a fare negli anni passati". Il direttore dell'emittente di Stato britannica, Mark Thompson, assicura che lo scandalo del volgare scherzo telefonico costato la sospensione a due comici della radio non c'entra: ma a nessuno è sfuggita la coincidenza con la decisione di tagliare gli stipendi delle star.

La telefonata piena di parolacce e allusioni sessuali andata in onda in fascia protetta ha scatenato le proteste di pubblico e politici che hanno cominciato a fare pressione sulla Bbc perché riveda al ribasso i costosi rapporti con i protagonisti degli show più seguiti.

Sotto il fuoco incrociato, Mark Thompson ha annunciato che "si va verso un periodo in cui sarà probabilmente necessario continuare a garantire il miglior intrattenimento possibile, ma a costi inferiori rispetto a quelli pagati fino ad ora".

Ingaggi in discesa
"E' un momento piuttosto difficile", ha detto Thompson proprio durante uno show di Bbc1, "l'inflazione galoppa piu' velocemente di quanto sia cresciuto il canone, la vendita degli spazi pubblicitari è più difficile e per questo stiamo rivedendo le spese per capire dove possiamo risparmiare". Il messaggio è chiaro: le star della tv pubblica non potranno più contare su un trattamento privilegiato rispetto a quelle delle emittenti private. "Il mercato sta cambiando" ha detto Thompson, "e ogni anno guardiamo con attenzione a come cambiano i salari delle star nelle tv e nelle radio private così da chiudere gli accordi migliori".

Avvertimento
Il ministro della Cultura Andy Burnham, citato da The Times, si era rivolto al presidente della Bbc Trust, Michael Lyons, dicendogli che l'emittente dovrebbe mostrare "sensibilità verso ciò che sta succedendo al pubblico" e imparare a non strapagare i suoi conduttori o si vedrà tagliare buona parte dei suoi 3,4 miliardi di sterline di fondi pubblici all'anno.

Superstar
Secondo il governo britannico, la crisi economica avrebbe scatenato l'ostilità della gente verso presentatori d'elite come Jonathan Ross. A Ross, 47 anni e un contratto triennale da 18 milioni di sterline, la settimana scorsa è stato sospeso lo stipendio per tre mesi per la telefonata oscena fatta in diretta al comico Andrew Sachs durante un programma della Radio 2.

Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)