da
millecanali.it
Aria di novità per le emittenti del
Gruppo Espresso: alla concessionaria Manzoni è arrivato, da Radio e
Reti, Massimo Soleri, mentre il direttore generale di Elemedia, Paolo
Giovine, è già al lavoro.
L'autunno di Deejay, Capital e m2o è già iniziato. Se non ancora sulle
Fm, calendario alla mano siamo in piena estate, almeno per quanto
riguarda gli Stati Generali delle Radio del Gruppo Espresso.
Le
nuove proposte tengono conto dei loro target di riferimento: 15-34 anni
per m2o, 18-44 per Deejay, 25-54 per Capital. Proprio Capital, inoltre,
è oggetto di un piano di rilancio a cui sta lavorando Linus, direttore
artistico delle tre emittenti.
“
Deejay non è una Radio da tenere come
sottofondo - ha spiegato Paolo Giovine - perché ha una
personalità netta e un palinsesto costruito su una squadra articolata
tenuta insieme dall'alta qualità dell'intrattenimento.
Capital ha avuto un riassestamento perché c'è stato uno sconvolgimento
della sua fascia di pubblico con l'arrivo di Virgin e R101 - ha detto
ancora Giovine - . M2o è una Radio con affinità totale nei confronti
del suo pubblico e viceversa”.
Il direttore generale di Elemedia ha svelato le cifre della
multimedialità di Deejay: 350mila podcast alla settimana, con picchi di
10mila utenti connessi contemporaneamente in streaming con il sistema
Nitro (un peer-to-peer in uso esclusivo al team di via Massena). Senza
dimenticare che l'applicazione per iPhone di Deejay è stata scaricata
gratuitamente da 200mila utenti.
“La nostra presenza sui social media è
significativa - ha riferito Giovine - . Deejay è su Twitter e Facebook
generando 3mila commenti al giorno durante le dirette delle
trasmissioni”.
Senza dimenticare la My Deejay, che è una community della prima ora ancora frequentatissima, con filmati e fotogallery.