mercoledì 1 ottobre 2008
Screamer Radio, una piccola Web Radio per il desktop anche in versione portabile
da italiasw.it
Ritorniamo a parlare di Web Radio con Screamer Radio, una piccola
Radio per Windows che supporta sia Windows Vista che Windows 98
(installer dedicato) ed esiste anche in versione portable. Screamer
Radio è un must per chi vuole ascoltare le Web Radio dal proprio
Desktop, l’applicativo è localizzato in Italiano e consente anche la
registrazione. Screamer Radio è un serio “contender” a diverse
applicazioni Shareware e benchè la strada sia alquanto distante da una
release 1 (la versione testata è la 0.42) si è rivelato stabile per la
quantità di opzioni offerte ma anche in fase di registrazione. Screamer
Radio è un prodotto realizzato da David Zidar
di facile utilizzo le cui principali features sono l’assenza di
spyware, minimalismo (consuma pochissime risorse), non integra alcun
tipo di adware (molte toolbar che offrono anche l’ascolto delle radio
online analizzano i nostri dati..), ampio database di stazioni e
registrazione delle Web Radio. Vediamo assieme come utilizzare questo
sw che ricordiamo è avviabile anche da una penna USB.
Conclusa la procedura di installazione di Screamer Radio avviamolo e
scegliamo dal menu dropdown la lingua Italiana, il sw ci chiederà alla
schermata successiva se vogliamo che effettui un check dei preset ed
eventuale auto-update (è consigliato) dopodichè non ci rimane che
andare in “Preregistrati” e scegliere una delle tante stazioni che sono
suddivise per genere, linguaggio, network o nazione. L’elenco di Web
Radio è ampio ed è capace di soddisfare pressochè qualsiasi guasto
musicale, troviamo stazioni Rock, Heavy Metal, che mandano in Streaming
oldies oppure Jazz, spazio viene dato anche agli amanti della Musica
Classica.
Qualche lettore avrà già visto il tasto registra e proceduto alla
registrazione degli Stream per poi ascoltarseli comodamente offline,
per cambiare la directory di registrazione dobbiamo andare in “Settaggi
- Tabella Settaggi - Recording” e selezionare ad esempio il folder di
destinazione Documenti - Musica. L’aspetto interessante di Screamer
Radio è anche la scelta del bitrate delle canzoni che registriamo,
andando in Encoding (sempre all’interno di Tabella Settaggi) possiamo
fare in modo che ci sia una conversione diretta da Ogg a Mp3 (se lo
streaming sorgente è in ogg) ma anche che il nostro bitrate finale sia
di 320. Quest’ultima opzione è un pò “allusoria”, si ricorda che la
qualità di registrazione sarà sempre identica a quella di trasmissione
(non possiamo avere canzoni a 320 se il bitrate sorgente è 128 n.d.r),
consigliamo in ogni caso 320 poichè le poche stazioni che trasmettono
in ogg ci “forniranno” degli MP3 alla massima qualità.
Le opzioni di Screamer Radio sono finite ? No, all’interno di
Tabella Settaggi possiamo sbizarrirci inserendo anche l’indirizzo di un
eventuale proxy che filtra il traffico da e verso Internet (utile in
contesti aziendali dove ci consentono l’utilizzo di Internet), la
grandezza della cronologia ed i colori o font dell’applicativo. Ultimo
ma non per questo meno importante informiamo che, grazie al buffer di
Screamer Radio possiamo iniziare a registrare durante l’esecuzione
delle canzoni, in tal modo non ci saranno più possibilità di ritrovarci
con canzoni a metà.
Screamer Radio è un software da provare che soddisferà chiunque sia
in cerca di un buon strumento con cui ascoltare le Web Radio, grazie
poi alla alla versione portable potremo utilizzarlo da qualsiasi PC
rendendo più piacevole la nostra giornata lavorativa oppure il tempo
libero.
|