[comunicato stampa]
da
RivaRadioIncontri.it
I RADIOINCONTRI
Ormai è consolidato, la radio non è solo da ascoltare, la si può vedere a Riva del Garda.
I RadioIncontri sono l'attesissima occasione per interagire con chi solitamente è solo una voce, per dare un volto ai grandi della radio. Il vero punto di incontro tra chi la radio la fa e chi l'ascolta.
Da quest'anno una grande novità: non solo incontri con personaggi celebri che hanno fatto o che fanno la radio, ma anche personaggi celebri che ascoltano abitualmente la radio. Nasce così una nuova serie di incontri: La Strana Coppia. Due ospiti noti sono invitati ad ascoltare la stessa radio e durante l'incontro potranno confrontarsi sull'effetto che ne hanno ricevuto.
Come sempre largo spazio anche per i dibattiti a tema.
Federico Taddia è protagonista dell'Ampio Dibattito: previsioni in pre-ascolto, con Marco Berry, Vito Di Bari, Maurizio Milani e Marco Pesatori, mentre il direttore di Quattroruote Mauro Tedeschini incontra Michela La Pietra, responsabile CCISS, e Giole Dix nell'incontro sulla comunicazione e la programmazione per gli automobilisti.
Come sempre i RadioIncontri saranno diponibili in podcast grazie a Gianluca Neri e al team di RadioNation.
I RADIOASCOLTI
Degni di nota gli appuntamenti con i RadioAscolti di questa edizione, che vedono "trasferite" a Riva del Garda alcune tra le trasmissioni più ascoltate del momento.
Radio2 Rai propone nomi appetitosi, come Condor, con Luca Sofri e Matteo Bordone, Vasco de Gama, con Dario Vergassola e David Riondino, e Tutti i colori del giallo, con Luca Crovi.
Radio Popolare Network porta ai RadioIncotri trasmissioni imperdibili come Liberi Gruppi, con Davide Facchini e Gaimpiero Kesten, Onde Road, con Claudio Agostoni, e Patchanka, con Niccolò Vecchia.
Non mancherà certo Radio Deejay, che da anni ormai porta a Riva del Garda trasmissioni irresistibili. Quest'anno sarà presente ai RadioIncontri il Trio Medusa con Chiamate Roma Triuno Triuno.
Novità di quest'anno è la diretta radiofonica sulle onde di Radio Capital, con Luca De Gennaro e la trasmissione Whatever e Mixo con Mega Mixo.
Non solo le emittenti nazionali tra i RadioAscolti, ma anche alcune radio regionali, voce dell'evento a livello locale, tra le quali Radio Dolomiti e Radio VivaFM, le radio della salute mentale e le radio universitarie, affezionata presenza dei RadioIncontri.
LA RADIO DEL FUTURO
Riva del Garda guarda avanti e si interroga sulle possibilità della radio nell'avvenire, cercando le risposte nelle proposte più all'avanguardia del momento.
In questa quinta edizione dei RadioIncontri c'è spazio anche per le radio del futuro.
Un workshop dedicato a Worldspace Italia, sul tema "la radio digitale che viene dallo spazio: pionieri del futuro", analizzerà la nuova proposta della radio satellitare.
Impossibile inoltre tralasciare il fenomeno in rapida crescita rappresentato dalle web radio. A loro viene dedicato un nuovo appuntamento: i web-radioincontri, mercatino delle web radio fissato per il sabato pomeriggio, per rendere visibili queste nuove realtà radiofoniche.
Come banchi di un mercato rionale, lungo le vie di Riva del Garda, una ricca esposizione di web radio che presenteranno al pubblico il loro prodotto.
LA RADIOREGATA ONDE ANOMALE
Anche la competizione sportiva trova spazio nell’ambito di RadioIncontri, grazie alla RadioRegata Onde Anomale, una divertentissima sfida che vedrà in campo i rappresentanti di otto emittenti con un equipaggio formato da speaker e ascoltatori.
La gara avrà luogo sabato sulle acque del Lago di Garda, che sono solite ospitare importanti competizioni velistiche nazionali e internazionali. Le barche e gli skipper sono messi a disposizione dal circolo velico Fraglia Vela Riva.
RADIO E MUSICA
La radio non è solo parole ma è anche musica.
Di alta qualità l'evento che vede protagonista Alessio Bertallot nel venerdì sera di Riva del Garda.
Altri Suoni Italiani il nome di questo contenitore live condotto dal noto deejay e suddiviso in tre momenti, Altrisuoni Sunset, Notte e Deep, con altrettanti generi musicali e ospiti di riguardo.
Dopo il successo della scorsa edizione torna l'Onda Bianca, l'ondata musicale che travolge le piazze della città dalle 20.30 a notte inoltrata. L'onda parte dalla Terrazza della Spiaggia degli Olivi, con gli ospiti di Radio Dolomiti, si sposta verso Piazza delle Erbe, la postazione di Radio3 Rai, dove l'animazione è affidata alla Fabbrica dei Polli, passa da Piazza Tre Novembre con la musica di RTL 102,5 e si conclude con lo spettacolare match di improvvisazione musicale Come il sol all'improvviso, curato da Radio Popolare Network.
Grazie a Ilaria Mazzarotta, Gianluca Neri e ai grandi direttori artistici Renzo Ceresa e Massimo Cirri.