
da
caterueb.rai.it
Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di
Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il
15
febbraio 2008 "M'illumino di meno", una grande giornata di
mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.
Dopo il successo delle passate edizioni, Cirri e Solibello, i
conduttori di Caterpillar, chiederanno nuovamente ai loro ascoltatori
di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a
cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che
assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta.
L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i
dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008 dalle ore
18. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali,
astrofili, società sportive, gruppi scout, istituzioni, associazioni di
volontariato, università, cral aziendali, ristoranti, negozianti e
artigiani uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare
all'opinione pubblica come un altro utilizzo dell'energia sia possibile.
Nelle precedenti edizioni "M'illumino di meno" ha contagiato milioni di
persone impegnate in un'allegra e coinvolgente gara etica di buone
pratiche ambientali. Lo scorso anno il "silenzio energetico" coinvolse
simbolicamente le piazze principali di tutt'Italia: a Roma si spensero
il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del
Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l'Arena, a Torino la
Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo
Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a bologna Piazza Maggiore, a
Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Pisa Piazza dei Miracoli, a
Siena Piazza del Campo, a Catania Piazza del Duomo, ad Agrigento la
Valle dei Templi, e centinaia di altre piazze in centinaia di altri
comuni grandi e piccoli.
La campagna di "M'illumino di meno 2008" inizierà il 15 gennaio e si
protrarrà per un mese fino al 15 febbraio (vigilia dell'anniversario
dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto), dando voce al racconto
delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all'estero, per
razionalizzare i consumi d'energia e di risorse, dai piccoli gesti
quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio
modo per tagliare gli sprechi.
Sul sito internet del programma www.caterueb.rai.it, sarà possibile
segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali
iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in
modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e
possano essere riprodotte dagli altri aderenti. Anche quest'anno la
campagna "M'illumino di meno" è patrocinata dal Ministero dell'Ambiente.
La NewsletterCari amici di Caterpillar sparsi per l’Italia e per il mondo, la campagna di M'Illumino di Meno 2008 è ufficialmente iniziata!
Come potete veder dal nostro sito, quest'anno le adesioni saranno visibili su una mappa del mondo.
La vostra trasmissione radiofonica preferita vi chiede di diffondere il verbo nelle vostre università, luoghi di lavoro, quartieri di domicilio, parrocchie, associazioni e dovunque riusciate ad arrivare!
Mi raccomando, aderite e fate aderire i vostri amici e colleghi: potete aiutarci a ricevere migliaia di adesioni da tutte le province d’Italia e a piantare bandierine in tutte le nazioni del mondo!
Se ne avete la possibilità, inoltre, cercate di fare aderire anche le istituzioni (municipi, scuole, università, biblioteche...) con cui avete a che fare. Chiaramente lo spegnimento del 15 di febbraio non può incidere sui consumi globali, ma forse può incuriosire e sensibilizzare sul tema del risparmio energetico e dare l'occasione per un dibattito... o semplicemente per un'ennesima "puttanade", come direbbe Cirri, in nome di Caterpillar!
Dal nostro sito
www.caterueb.rai.it è già possibile aderire nella sezione M’illumino di meno. Lì troverete anche tutto il materiale necessario a diffondere l’iniziativa.
Un abbraccio a tutti e grazie fin da ora per l’aiuto
La Redazione di Caterpillar