da
terremarsicane.it
"C'era una volta... la radio". La classica frase che dà inizio al racconto di una favola,proprio come quella della radio. Da sempre le canzoni trasmesse alla radio sono la colonna sonora nel film della nostra vita. C'era una volta la radio è un concerto-spettacolo dedicato ai grandi classici della tradizione musicale italiana, napoletana, romana e internazionale dal 1900 a Battisti. Un vero e proprio tesoro da preservare e tramandare alle generazioni future.
Più di settanta anni di storia della musica, raccontata in modo coinvolgente ed emozionante anche grazie ad aneddoti, fatti storici e curiosità legate ai brani.
Questa storia inizia con i brani più famosi degli anni '30 e '40 per poi proseguire con l'omaggio ai classici napoletani dei primi del ‘900 e ancora con i successi degli anni '50 e '60 ,fino alla chiusura con l'omaggio a Lucio Battisti.
Grazie agli arrangiamenti acustici e anche ad una scenografia d'impatto visivo dedicata alla radio, questo concerto trasporta il pubblico in un'atmosfera autentica, dal sapore retrò.
Già inserito nel XXIII Festival Internazionale di Mezza d'Estate di Tagliacozzo, quest'anno è stato incluso negli spettacoli per la Perdonanza Celestiniana all'Aquila.
Andrea si è esibita più volte al Teatro Marrucino sotto la direzione del M° Sergio Rendine e in altri teatri d'Abruzzo e Lazio.