HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » Festival delle Radio Universitarie (FRU) a Salerno il 21-22 maggio 2009
Festival delle Radio Universitarie (FRU) a Salerno il 21-22 maggio 2009


da monitor-radiotv.com

Si terrà all'Università di Salerno dal 21 al 22 maggio 2009 la terza edizione del FRU - Festival delle Radio Universitarie .
Si ritroveranno nella città campana gli studenti delle webradio di Ateneo di tutta Italia, per vivere due giorni di convegni, seminari ma anche spettacoli in piazza, intrattenimento e concerti.
Una due giorni che intende condurre una riflessione ed aprire un dibattito sulle attuali tendenze e sul futuro prossimo del mondo della comunicazione: quali saranno gli effetti della integrazione digitale che, spinta dall'avvento delle nuove tecnologie, sta portando ad una convergenza globale di testo, immagini, audio, video in un ambiente altamente interattivo come il web?

Che impatto avranno i nuovi modelli introdotti dal successo di fenomeni quali il Social Network sui media tradizionali?

La storia delle radio universitarie parte da Siena nell'anno 2000, ma in pochissimi anni esplode una vera e propria radio-mania che ha visto la crescita di realtà altamente qualificate come quella di Unis@und, la webradio del campus salernitano, attualmente centro propulsore e fulcro nevralgico di seminari ed eventi tematici.

L'idea, in tutte le università in cui si è sviluppata, nasce dalla volontà di fornire informazione di servizio e intrattenimento, e fin qui parliamo di radio nella sua accezione classica, ma anche dal desiderio di creare un mezzo di espressione e magari realizzazione del talento giovanile, un luogo di confronto e approfondimento e di didattica pratica, in funzione complementare all'agorà dei siti universitari.

Diffonderanno la loro voce circa cento speaker da ventisei radio universitarie: 110 [Università di Torino], 6023 [Università del Piemonte Orientale], Campus Village [Università di Foggia], F2RadioLab [Università Federico II di Napoli], Facoltà di Frequenza [Università di Siena], FuoriAulaNetwork [Università di Verona], Fuori Corso [Università di Trento], PaviaLiveU [Università di Pavia], RadioBUE [Università di Padova], Radio Frequenza [Università di Teramo], Radio Sapienza [Università La Sapienza di Roma], Radio Zammù [Università di Catania], etc.

Per informazioni sul festival: FRU 09.
Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)