HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » RADIO2: CATERPILLAR RADDOPPIA DA SETTEMBRE E APRE A CONDUZIONE TRANSOCEANICA
RADIO2: CATERPILLAR RADDOPPIA DA SETTEMBRE E APRE A CONDUZIONE TRANSOCEANICA
caterpillar

da caterpillar.blog.rai.it/


Il “Caterpillar” di Radio2 raddoppia. Da settembre si rinnova la squadra capitanata da Massimo Cirri e Filippo Solibello, che oltre al tradizionale spazio delle 18, andrà a presidiare il “buongiorno” della rete, alle 6 del mattino, con la prima stagione di “Caterpillar a.m.”. 

Una nuova edizione che va a sugellare i 14 anni di messa in onda del programma che ha ideato “M’illumino di meno”, “il CaterRaduno” e  che ha arruolato gli ascoltatori/corrispondenti in giro per il mondo.  Antonio Di Bella, popolare corrispondente della Rai da New York e Benedetta Tobagi sono le new entry alla conduzione.

“E’ un impegno produttivo importante -spiega il direttore di Radio2, Flavio Mucciante – che amplia il nostro target di ascolto in una delle fasce di prime time radiofonico e completa un palinsesto molto competitivo per l’autunno".
Che giornata sarà? Quali i protagonisti, le polemiche, gli avvenimenti? E’ tutta all’insegna del futuro prossimo la prima stagione di “Caterpillar a.m.”, dal 12 settembre 2011 in onda  dalle 6 alle 7.30.

Dagli studi della Rai di Milano le previsioni su quanto sta per accadere nel giorno che si apre: dalla cronaca allo sport, dalla politica all’economia, con le ipotesi, le supposizioni e le congetture di chi  vivrà quei momenti e quelle emozioni in prima persona.  Grande spazio dedicato agli ascoltatori, com’è nella tradizione del programma: dalla polemica del giorno ai compiti “last minute” degli studenti in ritardo, ai commercianti che aprono bottega e saracinesca in diretta. Per loro sarà attivo anche un servizio di aiuto e sostegno motivazionale per riuscire ad abbandonare le lenzuola all’ora stabilita.

Le voci di Filippo Solibello e Benedetta Tobagi, con la prestanza mattutina di Marco Ardemagni, accompagneranno il pubblico di Radio2 dal sonno alla veglia, contaminando uno spazio, quello dell’alba, sempre più ricco di vita da raccontare, di eventi da descrivere e di personaggi da rivelare.  

Caterpillar in onda dalle 18 alle 19.30 si espande nello spazio, in un’innovativa conduzione  transoceanica a due con Massimo Cirri a Milano e Antonio Di Bella a New York.
“Grazie a Internet la radio ha oggi una straordinaria opportunità, è un mezzo che ha confini praticamente illimitati – commenta il direttore di Radio2 – Per questo “Caterpillar” vuole rafforzare la sua vocazione internazionale. Il faccia a faccia quotidiano tra Italia e Usa -spiega Mucciante- sarà certamente uno dei  momenti forti del programma  per ampliare gli orizzonti, incrociando punti di vista, narrazioni, notizie, scale di valori. Tra locale e globale”.

Un progetto che può contare su oltre duecento ascoltatori/corrispondenti dall’estero, in quasi tutti i paesi del mondo, formati in onda dalle lezioni di Antonio Di Bella. Un esperimento giocoso di radio partecipata e di citizen journalism su dimensione globale. In contemporanea, per valorizzare anche la sua dimensione locale e continuare a raccontare l’Italia, Caterpillar lancerà in parallelo la sua rete nazionale di ascoltatori/cronisti, uno in ogni città e borgo. Requisito indispensabile: essere un  cittadino straniero o presunto tale.
Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)