Cani e padroni di cani... Doppia colpa: abbandonare i cani causa anche incidenti
da
rainews24
Subito
dopo l'ubriachezza ed i colpi di sonno, tra le cause potenziali di
incidenti stradali gravi vengono gli animali abbandonati e selvatici
che ogni anno causano almeno 4.000 eventi, di cui almeno un migliaio con
feriti
gravi, mentre in una trentina di casi nel 2007 c'e' scappato il morto.
E in estate il fenomeno e' maggiore a causa dell'abbandono di animali
in autostrada da parte di chi partendo per le vacanze non sa chi a
affidare il proprio cane.
A lanciare l'allarme e' l'Associazione italiana difesa animali ed
ambiente (AIDAA) che ricorda questi dati nel corso della campagna di
prevenzione degli abbandoni "IO L'HO VISTO" che si apre domani in
collaborazione con Radio Montecarlo e che vedra' diverse centinaia di
volontari presidiare i punti nevralgici di strade ed autostrade nel
tentativo di prevenire gli abbandoni e salvare gli animali abbandonati
dai vacanzieri.
L'AIDAA chiede che il proprietario di un cane abbandonato che si
rende responsabile suo malgrado di un incidente stradale che causi la
morte di uno o piu' viaggiatori sia accusato di omicidio colposo e
venga giudicato con la stessa severita' con la quale ultimamente
vengono colpiti gli investitori o i responsabili di incidenti trovati
in stato di ebbrezza. "Siano chiamati a pagare con il carcere i
delinquenti che abbandonano nelle strade i loro animali che poi loro
malgrado provocano incidenti stradali con feriti e morti e che sempre
in caso di incidente stradale che vede coinvolto un cane si faccia
l'autopsia dell'animale per scoprire attraverso il microchip il nome
del proprietario e se questo e' responsabile dell'abbandono del
medesimo scattino le manette - dice Lorenzo Croce, presidente nazionale
AIDAA -. Occorre che la gente capisca che cani, gatti e gli altri
animali non sono oggetti che possano essere presi e lasciati quando non
servono più e inasprire senza mezzi termini le pene detentive e
applicarle per chi abbandona animali". Le regioni in cui nel corso del
2007 sono avvenuti i maggiori incidenti provocati da animali
abbandonati o randagi sono la Puglia, la Toscana, il Piemonte
(randagi), la Lombardia e la Sardegna.