HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » Radio su cellulare per un italiano su cinque
Radio su cellulare per un italiano su cinque

Oltre un italiano su cinque (22%) usa il proprio cellulare per ascoltare la radio. Il dato emerge dal Rapporto Iem della Fondazione Rosselli diffuso oggi in occasione del Summit sull'industria della comunicazione, secondo cui la percentuale distingue il nostro dagli altri Paesi europei: a fruire del mezzo radiofonico via telefonino è il 13% dei francesi, il 14% dei tedeschi e il 18% dei britannici. Rispetto alle altre nazioni prese in esame, inoltre, la radio in mobilità in Italia soffre meno il distacco dall'Mp3. Dal rapporto sull'industria della comunicazione in Italia, infatti, emerge che le canzoni in formato digitale vengono ascoltate sul cellulare dal 27% degli italiani, soltanto il 5% in più rispetto alla radio. La forbice è al 6% nel Regno Unito, al 9% in Francia e addirittura al 13% in Germania. L'Italia si caratterizza poi per l'influenza positiva che Internet ha avuto sulla fruizione della radio. Sempre in base ai dati nel rapporto, il 20% degli intervistati ha dichiarato di ascoltare di più la radio tradizionale dall'avvento del web, contro il 16% che la ascolta di meno. Il trend è inverso negli altri Paesi: il 22% dei tedeschi, il 21% degli inglesi e un francese su tre hanno diminuito la fruizione, a fronte di un 14-15% che l'ha aumentata.
Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)