sabato 19 aprile 2008
(copia e incolla)
 |
La nazionale taglia questa piana da nord a sud.
Se vieni da nord hai il mare a sinistra.
Se risali da Sud a destra.
Il travocco se ne sta come un ragno azzoppato in un'insenatura più a sud, verso Sambucito. Noi abitiamo sulla prima collina, a metà strada tra il mare - giù a strapiombo come una promessa - e il paese, bianco - chè d'estate lo confondi con le rocce del colle calvo su cui se ne sta spalmato.
Nei pomeriggi d'inverno, dall'aia della vecchia casa colonica posso controllare che nessuno salga sul pontile.
Nei mesi in cui siamo chiusi, Pa' impedisce con un cancelletto l'accesso al travocco, ma pare che sia stato eletto dalle coppiette quale posto più romantico dei dintorni.
L'unico in cui Lisa non vada a pomiciare, visto che Pa' la controllerebbe a distanza comodamente sdraiato dalla panca sotto il salice.
"Mi sono rotto poi di ritrovarmi a marzo a pulire schifezze e vomitate di tutti quelli che ci vanno quando stiamo chiusi”. dice a Ma' “e poi lo so che il Roscio ci si va a fare le canne con gli amici suoi! Non ha capito che io ho già parlato col maresciallo e un giorno di questi gli fa l'agguato...”
|
Aldo dice che lui una volta si è fatto una canna e che sono come quelle dei campi, aguzze, che si conficcano sotto il gomito. Dice che è vero che il Roscio se le fa e pure Papponetti e Vitiello della terza D, che ha pure sfrantumato il booster una sera che stava sfatto.
Da qui, da dove sto, d'inverno – quando piove - il cielo è bianco.
Subito sotto la linea dell'orizzonte si fa cobalto e il mare è una nebbia di spume verdognole cariche della terra raccattata dai fiumi.
In certi pomeriggi, prima che faccia buio, il travocco ondeggia stressando i tiranti e Pa' fuma nervosamente, seduto al primo scalino della veranda.
"Vado giù” dice.
Quando Pa' dice “vado giù” significa che entrerà nella rimessa, si infilerà l'incerata e tornerà al tramonto zuppo come un tonno.
Nonno diceva sempre che il travocco lo devi cavalcare.
Non cade, un travocco. Non può. Sta lì da prima che tu imparassi a camminare. Perchè dovrebbe?
|