HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » La moratoria sulle esecuzioni capitali e l'impegno di Radio Radicale
La moratoria sulle esecuzioni capitali e l'impegno di Radio Radicale
radio radicaleda articolo21.info

Centinaia di ore di interviste, di interventi, di convegni, di dibattiti, di conferenze stampa, di manifestazioni, di fili diretti. Un mare di parole e di azione politica e civile che sta per arrivare ad un momento decisivo.
Radio Radicale ha cercato in tutti questi anni di raccontare a tutti lo straordinario percorso della battaglia per la moratoria sulle esecuzioni capitali. Dalla nascita della associazione radicale Nessuno Tocchi Caino, la Lega internazionale di cittadini e parlamentari per l'abolizione della pena di morte nel mondo, a Bruxelles nel 1993, fino al voto all'Onu delle prossime ore.
E mentre questa enorme mole di materiale audio/video costituisce e costituirà un prezioso patrimonio per approfondire le tematiche legate alla questione pena di morte, con decine di interventi di Marco Pannella come di moltissimi altri esponenti politici, esperti e studiosi di tutto il mondo, "Radio Radicale" continuerà a seguire con attenzione nei prossimi giorni, come ha sempre fatto in tutti questi anni, le varie fasi del percorso di lotta e di impegno civile dei Radicali e di Nessuno Tocchi Caino. Impegno che ha portato fino al voto dell'Assemblea generale dell'ONU sulla risoluzione per la moratoria universale delle esecuzioni capitali in vista dell'abolizione della pena di morte.
In questo quadro il Segretario dell'associazione Nessuno Tocchi Caino Sergio d'Elia seguirà il voto a New York insieme a Matteo Mecacci, rappresentante all'ONU del Partito Radicale e insieme alla giornalista di Radio Radicale Giovanna Reanda.
Su Radio Radicale sarà quindi possibile attraverso le loro voci seguire oggi  18 dicembre, a partire dalle ore 16 (ora italiana) questa delicata e decisiva fase del lungo cammino di questa battaglia. Sarà inoltre possibile seguire la diretta dall'Assemblea dell'Onu con il voto direttamente nella sede radicale di via di Torre Argentina 76 (3° piano), a Roma. Saranno presenti dirigenti radicali e sostenitori della campagna e l'ingresso è aperto al pubblico e alla stampa.

Intanto è appena partita la campagna dell'SMS solidale 48584 a sostegno della campagna di Nessuno tocchi Caino "Dalla Moratoria Onu delle esecuzioni all'Abolizione della pena di morte". Per donare 1 euro è possibile inviare un SMS al 48584 dal telefonino personale. Per donare 2 euro si può invece chiamare il 48584 da telefono fisso Telecom. (La campagna è attiva dal 17 dicembre al 1° gennaio 2008).
Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)