HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » Radio24 compie 10 anni
Radio24 compie 10 anni
da ilsole24ore.it

Dieci anni. Era il 4 ottobre del 1999 quando a Milano nasceva Radio 24, la prima emittente news&talk italiana. Informazione, attualità, intrattenimento, economia, cultura, con un'attenzione sempre costante alla voce degli ascoltatori: questa la formula di un successo confermato dagli oltre 4,8 milioni di ascoltatori alla settimana, come confermano i dati Audiradio, relativi al quarto bimestre 2009.
«In dieci anni – spiega Gianfranco Fabi, direttore di Radio 24 – la struttura originaria è stata confermata e si è consolidata, con la direzione prima di Elia Zamboni e poi di Giancarlo Santalmassi. L'informazione rimane il perno centrale, un'informazione chiara e aggiornata anche grazie alla stretta collaborazione con la redazione del Sole 24 Ore. Ma attorno a questo perno ruotano una serie di trasmissioni che si sono modificate nel tempo, hanno dato spazio a voci nuove, hanno cercato di affrontare argomenti originali. Sfruttando al massimo le potenzialità del mezzo e aprendo la maggior parte dei programmi alla partecipazione degli ascoltatori con le telefonate in diretta, i messaggi sms, la posta elettronica e partecipando ai sondaggi e, alla domenica, ai giochi a premio».

Diversi gli appuntamenti per festeggiare il decimo compleanno del network. In questi giorni sono in onda numerose pillole, sparse su tutta la programmazione quotidiana, per riascoltare spezzoni di audio storici andati in onda in questi anni: dal primo GR all'intervista a Prodi, fino all'intervento di Berlusconi. Domenica 4 ottobre la trasmissione "Il Riposo del Guerriero" avrà ospite, dalle 14.30 alle 15.30, il direttore Gianfranco Fabi che dialogherà con gli ascoltatori. Lunedì 5 ottobre, tutti i programmi del palinsesto saranno declinati sul tema dei dieci anni: partendo da spunti legati alla storia della radio, le diverse trasmissioni indagheranno come è cambiata la vita in questi 10 anni, ognuna nei proprio settori.

Per festeggiare il traguardo dei dieci anni, è partita inoltre questa settimana una campagna multisoggetto pianificata su televisione (Mediaset e Sky) e web, in cui è la voce la vera protagonista: sullo sfondo di uno schermo nero accompagnato da un breve testo si ascoltano gli estratti audio tratti da alcune delle trasmissioni più caratterizzanti di Radio 24. Una soluzione visiva che mira a far concentrare lo spettatore sull'ascolto anziché sulle immagini. Sei i soggetti scelti per comunicare la ricchezza del palinsesto dell'emittente: News (giornalisti della redazione), La Zanzara (Giuseppe Cruciani), Essere e Benessere (Nicoletta Carbone), Melog 2.0 (Gianluca Nicoletti), Il Gastronauta (Davide Paolini) e Focus Economia (Sebastiano Barisoni).
L'obiettivo? Raccontare il modello profondamente innovativo su cui si struttura Radio 24 e che unisce una forte tempestività sulle notizie, programmi di approfondimento dell'attualità, informazioni utili per la vita quotidiana. Un modello che si è sviluppato e si è aggiornato negli anni anche attraverso l'inserimento di opinionisti, come nell'ultimo anno Giuliano Ferrara e Oscar Giannino.
Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)