
da
vita.it
In Mozambico i dati sulla diffusione dell'AIDS sono allarmanti. Il 16,2 % della popolazione tra i 15 e i 49 anni è sieropositivo e il 70% sono donne e, a causa del virus, già 300mila bambini sono rimasti orfani. Per fare fronte a questa terribile situazione, nella provincia di Sofala, COOPI-Cooperazione Internazionale (
www.coopi.org) ha deciso di aprire una radio per diffondere informazioni sulla trasmissione del virus, per creare un dibattito sul tema, per sfatare molte pericolose credenze popolari e per promuovere la libertà di espressione delle donne. La radio fornirà inoltre informazioni sulla salute materno-infantile, per abbassare il tasso di mortalità con lo slogan "nel dubbio vai in ospedale".
La radio trasmetterà in portoghese e nelle principali lingue locali per raggiungere il più alto numero di abitanti, circa 200mila, anche grazie al fatto che il 46% delle famiglie ha la radio. L'obiettivo è di estendere l'esperienza ad altre province per creare una rete di informazione sempre più ampia.
I programmi saranno realizzati da operatori specializzati nei temi della salute, come la prevenzione del contagio materno-infantile, la prevenzione delle malattie epidemiche come il colera e, soprattutto, la prevenzione del contagio da HIV/AIDS.