da
radiopassioni
Un generale allentamento delle regole e soprattutto un approccio molto
diverso, che invece di cercare di imporre il localismo dall’alto parta
dal basso cercando di misurare il gradimento del pubblico nei confronti
dell’emittenza locale. Che però deve essere tenuta a trasmettere molti
più notiziari di interesse ristretto all’area di copertura. Questo, a
grandi linee, insieme a una maggiore spinta verso la digitalizzazione
delle infrastrutture per le stazioni regionali e nazionali, è lo
scenario consulenziale che emerge dallo studio appena presentato
davanti alla commissione
Digital Britain da John Myers. L’ex responsabile del gruppo GMG, uno dei protagonisti del settore della radio commerciale in Gran Bretagna,
era stato incaricato
a febbraio di stilare una accurata analisi sulle prospettive per
l’emittenza locale. Le sue conclusioni sono molto pessimistiche. Nelle
attuali situazione di contrazione dei ricavi pubblicitari (revenues che
scenderanno sotto il mezzo miliardo di sterline per la prima volta dopo
dieci anni), almeno 50 stazioni locali britanniche rischiano la
chiusura da qui a due anni. Myers si è focalizzato sulle radio attive
nei bacini di ascolto con meno di 700 mila abitanti, una condizione al
contorno che circoscrive il suo campo di indagine a circa 200 stazioni
in FM e AM.
Da questa analisi emerge appunto una serie di
considerazioni sui cambiamenti che il regolatore OFCOM deve mettere in
atto nel dominio delle attuali regole sul localismo, oggi riassumibile
in una serie di norme riguardanti le ore di programmazione, la
proprietà e i potenziali di audience. Tutte regole troppo vecchie,
secondo Myers che si dice tuttavia convinto della validità della
formula locale nell'emittenza radiofoncia. L'esperto avverte tuttavia
anche l’urgenza del percorso di digitalizzazione per le emittenti
pubbliche e per quelle commerciali a copertura più estesa. I costi di
questa transizione, afferma Myers, dovranno pesare soprattutto sulla
BBC che dovrà farsi carico del grosso della gestione dell’aspetto
finanziario.
Per scaricare i documenti PDF con lo studio rilasciato da John Myers
cliccare qui sul sito del commissione ministeriale.