da
viaroma100.net
SIENA - Radio Papesse – in collaborazione con Fabbrica Europa 2008 –
invita radio producers, musicisti e sperimentatori sonori a presentare
composizioni o lavori audio sul tema del lavoro urbano.
I pezzi selezionati verranno programmati all’interno degli spazi destinati a CityMix,
un progetto di Fabbrica Europa che guarda alla scena della musica
elettronica in quelle città che sono diventate negli anni degli hot
spot dell’arte e della creatività.
Partendo da Firenze, quest’anno l’attenzione è puntata sulle città di Amsterdam, Rotterdam, Colonia e Londra.
Come altri edifici della cosiddetta archeologia industriale e intere
aree urbane, la Stazione Leopolda è stata riconvertita in uno spazio
dedicato a festival, fiere e mostre e più in generale al terziario
avanzato.
Dalla nostra percezione di città occidentale e moderna, sono quasi
scomparse le industrie, le manifatture e i loro operai e sono emerse
nuove figure professionali.
La domanda che ci poniamo dunque è: dove sono i lavoratori di oggi?
Che lavoro fanno? Dove lavorano a Firenze, Amsterdam, Rotterdam,
Colonia e Londra?
I suoni presentati dovranno affrontare il tema del lavoro urbano e la sua dimensione acustica in queste città.
Suoni dei posti di lavoro, industrie, uffici, tastiere, macchinari…veri
o immaginari. Non ci sono limiti di durata, lingua o genere; le
produzioni audio possono essere documentari, soundscapes, fiction,
letture…
I lavori devono essere presentati entro il 25 aprile attraverso la Drop Box di Radio Papesse.
I suoni selezionati verranno programmati su Radio Papesse ed entreranno
a far parte del nostro archivio audio, dove rimarranno disponibili per
la consultazione e l’ascolto.
Solo i pezzi che riterremo più meritevoli verranno presentati durante il Festival, prima dell’inizio dei concerti di CityMix.
CRITERI
Il call for soundworks è aperto a lavori che affrontino la dimensione
acustica del lavoro nelle città di Firenze, Amsterdam, Rotterdam,
Colonia e Londra.
Non ci sono restrizioni di durata, lingua o genere. Le produzioni possono essere
paesaggi sonori, documentari, fiction… Spazio aperto alla creatività!
Linee Guida
1. I pezzi devono essere inviati in formato .mp3
2. Possono essere caricati più lavori, ma ognuno di essi deve essere
accompagnato da un breve testo esplicativo dell’audio e una breve
biografia (DOC, PDF, TXT)
3. Deadline: 25 Aprile 2008
Sino al 4 maggio 2008 al Palazzo delle Papesse: .ZA - giovane arte dal Sudafrica. Da radiopapesse.org è possibile scaricare l'audioguida realizzata da Radio Papesse.