sabato 12 luglio 2008
Radio digitale: 30 programmi anche a Roma
da Newsletter millecanali.it
Anche a Roma sta sviluppandosi il progetto di Radio digitale che vede collaborare i privati e Rai Way, sarà pienamente operativo entro luglio e irradierà 30 programmi. Come informa la Frt, «l’iniziativa si è sviluppata a seguito dall’accordo di cooperazione nell’area romana tra Rai Way e i tre consorzi storici EuroDab, C.R.Dab e Club Dab».
«Ha preso il via il progetto del
C.R.DAB-Consorzio Radio Digitale, composto da emittenti associate alla
FRT, con la messa in onda dai siti di Monte Cavo e Monte Mario di 18
programmi in tecnologia DAB+/DMB/Visual Radio, pienamente operativi
entro la fine del mese di luglio. L’iniziativa si è sviluppata a
seguito dall’accordo di cooperazione nell’area romana tra Rai Way e i
tre consorzi storici EuroDab, C.R.Dab e Club Dab, gli unici soggetti,
tra i privati, che sin dagli inizi degli anni 2000 hanno sperimentato
la radiofonia digitale in Italia. Con questa operazione a Roma saranno
irradiati circa 30 programmi in digitale che rappresentano un volano di
notevole importanza per lo sviluppo della tecnologia numerica su tutto
il territorio italiano.
Di questi, come detto, 18 sono messi in onda dal C.R.Dab, con apparati
di alta qualità, a costi ridottissimi, a bassa potenza e zero
inquinamento elettromagnetico, con copertura totale del servizio su
tutta l’area romana. Si tratta di un esperimento importante, dato che
sono presenti sullo stesso blocco VHF-III 8C contemporaneamente cinque
emittenti nazionali e tredici emittenti locali; una prima esperienza di
pianificazione mista che, in prospettiva, potrebbe portare a un
considerevole risparmio di frequenze e che presto potrebbe estendersi
ad altre parti del territorio, iniziando dalla Sardegna la cui ipotesi
di pianificazione è in discussione al Tavolo tecnico sulla radiofonia
digitale istituito dall’Autorità.
Al progetto romano partecipano le radio nazionali Radio Kiss Kiss,
Radio 105, Radio Montecarlo, Virgin Radio, Radio Italia Solo Musica
Italiana e le radio locali Radio Subasio, Radio Suby, Radio Subasio
Più, Radio Kiss Kiss Italia, Radio Dimensione Suono Due, Radio
Dimensione Suono Roma, Ram Power, Radio Italia Anni 60, Rete Sport,
Radio Studio 93, Teleradiostereo, Radio Montecarlo 2, a rappresentare
(in analogico) complessivamente oltre 2 milioni e mezzo di ascoltatori
nel giorno medio (dati Audiradio).
Un esperimento volto a dimostrare che per lo sviluppo del digitale
radiofonico, oltre naturalmente alle regole e alla disponibilità di
frequenze, allo stato assolutamente insufficienti, occorrono anche
predisposizione all’investimento e grande professionalità».
|