
da
millecanali.it (newsletter)
Nuova nascita nell'etere sardo. Si tratta di
Radio Parrocchia di Seui nella provincia dell'Ogliastra. Il fondatore della nuova Radio è il parroco della Chiesa di Santa Maria Maddalena Don Giuseppe Sanna. Le trasmissioni vengono irradiate dalla canonica, l'antenna di trasmissione è sul campanile, la programmazione è composta da Messe, Rosari, matrimoni, funerali e prove di canto del coro. La frequenza? Nessuna di quelle conosciute; infatti per ascoltare l'emittente occorre acquistare un apposito apparecchio tarato sulla frequenza dell'emittente, al modico prezzo di 50 euro.
Intanto un'altra emittente isolana ha da qualche tempo cessato di esistere. Si tratta della cagliaritana
Radio Studio Line, nata nel 1995 da un'idea di Raffaele Devoto. L'emittente trasmetteva sui 100 MHz dal Colle di Belvedere a Cagliari sino ad alcune settimane fa, quando al posto della sua musica è subentrata quella di Radio Cuore nazionale, che torna a farsi sentire in Sardegna dopo molti anni di assenza.
Sempre a Cagliari c'è un'altra novità radiofonica: si tratta di
Unica Radio.it, dove Uni sta per Università e Ca per Cagliari. L'emittente (su Internet) appartiene insomma all'ateneo sardo, anche se il Rettore non vuole che ne diventi la Radio 'ufficiale'. Si tratta infatti solo, secondo le sue dichiarazioni, di un'iniziativa di un gruppo di studenti che ha avuto un contributo (5.000 euro) per poter attivare la nuova Radio via Web.