da
messaggero.it
ROMA (8 settembre) - Un anno dopo, stessa spiaggia, stesso mare. Perché
gli anniversari sono cose serie e vanno festeggiati in grande e in
luoghi dove la memoria ha lasciato segni indelebili. Per cui, a dodici
mesi dalle nozze celebrate alle Terme di Caracalla dall’ex sindaco di
Roma Walter Veltroni - alla presenza di un testimone d’eccezione come
Rosario Fiorello - il co-conduttore di “Viva Radio 2” Marco Baldini e
Stefania Lillo hanno deciso di festeggiare questo primo periodo del
loro idillio nello stesso magico posto già collaudato per il brindisi
di nozze: ovvero l’
Espargo di Maccarese, uno degli stabilimenti più cool di tutto il litorale romano.
Tra
colorati apertivi serviti al tramonto e cuscini sparsi sulla spiaggia,
ecco arrivare una sessantina di amici pronti a scatenarsi in pista e a
tavola. Il
leitmotiv del party? Anniversario a parte, a tenere
banco è stata la nuova trasmissione radiofonica che verrà condotta dal
solo Baldini dal prossimo 29 settembre, dalle 6 alle 8 del mattino, su
Radio2. E “Viva Radio 2”? «Non sappiamo se riprenderemo la trasmissione
con Fiorello - spiega Baldini - per cui nel frattempo ho deciso,
assieme al mio staff, di dar vita a questo nuovo contenitore,
ovviamente sempre ironico, che però non ha ancora un nome: su questo
siamo ancora un po’ indecisi». E Fiorello? «A mio avviso si dedicherà
soprattutto a spettacoli dal vivo».
Ed eccolo lo staff che ha
raggiunto Baldini a Maccarese: tra un trionfo di pasta alle melanzane e
un ottimo pesce alla griglia, scambio di saluti tra il regista Mauro
Convertito, il capo struttura di “Viva Radio 2” Marina Mancini, gli
autori Mario Audino e Roberto Testarmata, Paola Portone, Massimo Riti,
Annalisa Gaudenzi e la giapponesina Junco, che nella nuova trasmissione
terrà delle ironiche lezioni di giapponese. «L’ho conosciuta al
supermercato - dice Baldini - e mi è venuta subito l’idea che sarebbe
stato un ottimo acquisto radiofonico».
Lavoro a parte, la serata è proseguita sulle note suonate dal vivo dalla
Frankie&Canthina Band,
molto apprezzate anche dal dirigente dell’Ufficio immigrazione della
Questura di Roma, Maurizio Improta. Brindisi e balli fino alla tre del
mattino illuminati dai fuochi di artificio di fine estate, esplosi
nella notte lungo il litorale laziale.