HomeSkip Navigation LinksHOME PAGE » K - Radio » Radio, tv, cinema, contro l'esclusione sociale: IV edizione dell'"Anello Debole"
Radio, tv, cinema, contro l'esclusione sociale: IV edizione dell'"Anello Debole"

da confinionline.it

Tutta “la realtà” deve essere rappresentata. Ne vanno di mezzo la verità, la giustizia, la democrazia. Da questa convinzione, con l’obiettivo di dare spazio ai buoni esempi di comunicazione nella vasta tematica dell’impegno e del disagio sociale, nasce il premio “L’anello debole”, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Era, infatti, il 2005, quando la Comunità di Capodarco decise di assegnare un riconoscimento ai migliori esempi di trasmissioni radiofoniche, televisive, opere cinematografiche brevi che abbiano narrato fatti e vicende della popolazione italiana e straniera definibile “fragile”, perché “periferica” o “marginalizzata”. Per i promotori si trattava di una conseguenza “naturale” dell’impegno di Capodarco per un nuovo tipo di comunicazione sociale, sfociata, già da quattordici anni, nell’organizzazione del seminario per giornalisti “Redattore sociale” e, da sette, nella creazione dell’omonima agenzia giornalistica on line esclusivamente dedicata al sociale. Il bando, uscito in questi giorni, scade l’8 settembre 2008.

Lo scorso anno prevalsero i temi forti della tratta degli esseri umani, dell’immigrazione che porta all’estrema emarginazione, dello stigma sociale provocato dall’orientamento sessuale. Ad aggiudicarsi “L’anello debole” furono: per la categoria “Cortometraggi della realtà”, “Nera – Welcome to my world”, documentario di Andrea Deaglio, prodotto dall’Associazione Antiloco di Torino; per la sezione “Tv – documentari” , il servizio – inchiesta “I bambini delle fogne” di Massimo Postiglione trasmesso da SkyTg24; per la sezione “Radio”, “La donna che vive due volte”, opera realizzata appositamente per il Premio da Alessandro Falcone, Claudia Russo e Giuseppe Verdel, studenti del primo Master in Linguaggi comunicazione e marketing della radio istituito dalla Facoltà di Scienze della comunicazione della Sapienza in collaborazione con RadioRai nella “Radio”. A sorpresa invece, la giuria, all’unanimità, ha deciso di non assegnare alcun riconoscimento per la sezione “Corti di fiction”. Nessuna delle opere in concorso si è, infatti, distinta a tal punto da meritare la vittoria.
Tutte le opere vincitrici, menzionate e finaliste, delle diverse edizioni del premio, saranno presto visionabili in un sito dedicato: www.premioanellodebole.it 
Il portale, che raccoglierà tutta la storia del premio, è già on line in forma “ridotta”. Sarà completato ad ottobre 2008.

Un’altra novità della IV edizione è l’ingresso in giuria del giornalista Pino Corrias (Rai Fiction) che si va ad aggiungere a Giancarlo Santalmassi (Radio 24), Vinicio Albanesi (Comunità di Capodarco), Daniela De Robert (Tg2), Andrea Pellizzari (Le Iene), Daniele Segre (regista). Anche quest’anno “L’anello debole” è stato realizzato grazie al contributo della Cassa di risparmio di Fermo

Il bando.
Si concorre al Premio inviando almeno due copie di un’opera di durata compresa tra i 3 e i 25 minuti, per una o più delle quattro categorie (Radio, Servizi televisivi, Cortometraggi della Realtà e Fiction). I materiali audio o video potranno essere inediti o editi, purché realizzati e/o trasmessi non prima dell’1 gennaio 2007. Il lavori vanno inviati in plico raccomandato alla Segreteria del Premio “L’anello debole”: c/o Comunità di Capodarco, Via Vallescura n. 47 – 63010 Capodarco di Fermo (AP); e-mail: info@premioanellodebole.it 
Le opere dovranno riportare al loro interno i dati e i credits completi: data e luogo di realizzazione o trasmissione, titolo, autore/i, produzione, durata, abstract del soggetto compreso tra 1.000 e 2.000 battute (spazi inclusi). Alle opere dovrà essere allegata una domanda scritta di partecipazione, con indicati i dati completi (nome e cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail e data di nascita), la categoria per cui si intende partecipare, la copia del versamento di 12 euro sul conto corrente postale n. 52395126, intestato a Redattore Sociale s.r.l., indicando la causale "Anello Debole 2007" e la seguente dicitura firmata: “Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003”. Devono essere spedite entro l’8 settembre 2008 (fa fede la data del timbro postale) e non verranno restituite.
La premiazione avverrà entro il mese di ottobre 2008 a Fermo. Alle 4 opere vincitrici verrà assegnato un premio in denaro di 1.000 (mille) euro e un bracciale con un anello debole, disegnato da un artigiano locale, simbolo del premio.
I vincitori saranno ospiti della Comunità

Per maggiori informazioni si può visitare il sito del premio (www.premioanellodebole.it) o telefonare allo 0734681001.

Link permanente | commenta questo post | leggi tutti i Commenti (0)